31 agosto 1960 - Pieve Fosciana -centenario dalla Beatificazione.
venerdì 30 agosto 2013
BEATO ERCOLANO DA PIEGARO.
Nella prima metà del Quattrocento un noto predicatore francescano, il
beato Ercolano da Piegaro, ricevette da papa Eugenio IV, suo familiare,
l'autorizzazione a fondare in Garfagnana alcune convivenze del movimento
riformatore dell'osservanza. Nacquero così due conventi intitolati a
San Francesco: uno nei dintorni di Barga ed un altro proprio a Pieve
Fosciana. Circondato da fama di santità, Ercolano morì nel 1451 nel
convento di San Francesco "ai Frati". Le sue reliquie sono tuttora
conservate nella chiesa di Pieve.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento