domenica 21 luglio 2013
VIAREGGIO -G.M.G. 2013-
La Gmg 2013 non è solo Rio de Janeiro.
Catechesi in pineta e spiaggia per i giovani di cinque diocesi
La prima Gmg con Papa Francesco verrà vissuta da lontano dai giovani della diocesi di Lucca, insieme a quelli di altre cinque diocesi toscane. È tutto pronto a Viareggio, è proprio in questa città che si svolgeranno be n quattro giorni di raduno. Dal 25 al 26 luglio quasi cento giovani della diocesi di Lucca si prepareranno all’evento mondiale presso la parrocchia di Torre del Lago Puccini. «Rifletteremo sul nostro essere discepoli di Gesù» ci spiega don Gilberto Filippi, responsabile della pastorale giovanile diocesana «infatti il tema di questa Gmg è “Andate e fate discepoli tutti i popoli” e su questo faremo delle catechesi anche in pineta e in spiaggia». In quei giorni poi attraverso vari incontri «faremo delle proposte specifiche ai giovani, proponendogli attività di volontariato come opportunità per mettere in gioco la propria vita a favore dei più piccoli e sofferenti. Incontreremo alcune realtà locali che operano con situazioni di disagio».
Questo prima parte del raduno, solo lucchese, terminerà la sera di venerdì 26 quando «faremo una piccola Messa sulla spiaggia al tramonto, in Darsena, al termine della quale andremo a portare inviti tra gli ombrelloni per la serata di festa del sabato dalle ore 17 alla parrocchia della Migliarina». Il giorno successivo, sabato 27, tutto il gruppo dei lucchesi si sposterà nella parrocchia appena citata da don Gilberto, che entro le ore 17 sarà affollata dai ragazzi e dalle ragazze di altre cinque diocesi: Massa Carrara-Pontremoli, Livorno, Pisa, Volterra e Pistoia. «Ci sarà anche un gruppo parrocchiale di Novara» racconta don Gilberto «in zona per un campo estivo».
Cosa succederà alle ore 17 di sabato 27? «Dopo l’accoglienza e la sistemazione, ci sarà una presentazione diocesi per diocesi: un rappresentante descriverà la vita di un santo conosciuto della propria Chiesa locale. Alle 19 interverrà il vescovo di Lucca, Italo Castellani, per un momento di preghiera sulla scia del messaggio della Gmg». Al termine, attorno alle 20, ci sarà la cena, preparata dai volontari della parrocchie ospitante, durante la quale si esibiranno alcuni gruppi musicali pisani gli Open Fields e i Monkey Bomb. «Dalle 22 fino a mezzanotte si terrà la festa vera e propria, animata da una terza band di giovani di Massa Carrara che ci aiuterà con la gioia dei canti e della musica ad attendere la veglia che si terrà a Rio, presieduta dal Papa, a partire da mezzanotte e mezzo». La veglia del sabato notte sarà seguita attraverso un maxischermo posto sul piazzale della Chiesa della Migliarina. «Nella notte, durante la veglia e dopo, ci saranno presbiteri a disposizione per colloqui con i giovani, in particolare all’interno della chiesa dove resterà esposto Gesù Eucaristia per tutta la notte. Non so se riusciremo a dormire…» chiosa don Gilberto, «ma comunque arriveremo alla domenica mattina quando dopo la recita delle lodi, parteciperemo tutti alla Messa delle ore 10 che sarà presieduta dai vescovi delle diocesi coinvolte».
Per informazioni e iscrizioni: cellulare 328 2853522 e sito dettotranoi.diocesilucca.it.
(Lorenzo Maffei Toscana Oggi)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento