Nacque a Poggio Garfagnana, frazione del comune di Camporgiano, in provincia di Lucca, il 1º febbraio 1908,
Fu ordinato sacerdote il 15 agosto 1930 a Lucca da Giuseppe Bertazzoni, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli. Il 16 gennaio 1934 fu nominato ciambellano privato di Sua Santità. Il 26 gennaio 1946 divenne prelato domestico di Sua Santità. Seguì la carriera diplomatica, culminata nella nunziatura apostolica di Parigi, incarico che ricoprì fino al 1969.
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969 con il titolo di San Girolamo della Carità, nominandolo Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, ufficio che mantenne fino al 1973.
Nel 1979 alla morte del cardinale Jean-Marie Villot che era Segretario di Stato e cardinale camerlengo, fu nominato cardinale camerlengo, carica che mantenne fino al 1985.
Morì l'8 novembre 2001 all'età di 93 anni. Il funerale fu celebrato da Giovanni Paolo II nella Basilica di San Pietro. Fu sepolto nella cappella di famiglia del cimitero di Poggio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento