l termine Pasqua deriva dalla parola 
            latina pascha e dall'ebraico pesah, che significa  
            passaggio. Con questo nome si indicano due feste, molto diverse tra 
            loro, una ebraica, l'altra cristiana. La Pasqua più antica è quella 
            ebraica, con la quale si celebra la liberazione del popolo di Mosè 
            dalla schiavitù in Egitto. La Pasqua cristiana 
            celebra, invece, la Resurrezione di Cristo. La festa, oltre alle radicate motivazioni religiose, è 
            legata al risveglio della natura. L'evento risale ad un'antica celebrazione con cui veniva 
            festeggiato l'arrivo della primavera tramite offerte di 
            ringraziamento, tra cui le primizie del campo e dell'orto, e 
            sacrifici di agnelli.
domenica 8 aprile 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

 
 
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento