Tempo di Avvento
 Gli antichi romani usavano la parola adventus per per indicare 
la visita ufficiale di un sovrano, in occasione del suo insediamento al 
potere. Il termine fu poi adottato dai cristiani dei primi secoli per 
parlare della «venuta» di Cristo nel mondo. A partire dal secolo VII, si
 incominciò a usare la parola Avvento per indicare il periodo di tempo 
che precede la festa di Natale. ’Avvento è un invito a vivere la fede cercando di cogliere tutte le implicanze della «venuta del Signore» in rapporto alla nostra esistenza quotidiana. Ad avere nuovi occhi per  ‘vedere’ Gesù carcerato, assetato, nudo e …visitarlo, vestirlo, dare il pane e un po’ d’acqua (Mt 25,31-46)!
 L'Avvento è il tempo che dà inizio all'anno liturgico.
 LA CORONA DELL'AVVENTO
 Per segnare l'avvicinarsi 
del giorno in cui si ricorda la nascita di Cristo, il 25 dicembre, le 
comunità cristiane del Nord Europa utilizzano la corona dell'Avvento.
Nei Paesi di lingua tedesca il simbolo dell'Avvento è una corona, chiamata "Adventskranz".
Sono rami di pino decorati con 4 candele, che indicano le domeniche che mancano fino a Natale. Secondo la tradizione, la sera delle quattro domeniche che precedono il Natale, si accende una candela.
Nei Paesi di lingua tedesca il simbolo dell'Avvento è una corona, chiamata "Adventskranz".
Sono rami di pino decorati con 4 candele, che indicano le domeniche che mancano fino a Natale. Secondo la tradizione, la sera delle quattro domeniche che precedono il Natale, si accende una candela.
 IL CALENDARIO DELL'AVVENTO
 l calendario dell'Avvento è
 una tradizione dei Paesi del Nord Europa, che si sta diffondendo anche 
in Italia. Un calendario dell'Avvento semplice può essere un foglio dove è 
illustrata la Natività. Per i bambini questo rappresenta un goloso conto
 alla rovescia, iniziando di solito dal primo dicembre fino a Natale. 
Nel foglio sono nascoste 24 caselle, una per ogni giorno che separa dal 
Natale. Ad ogni giorno del calendario corrisponde qualcosa come un 
dolcetto, un cioccolatino o un biscottino. I bambini aprono la casella 
del giorno e scoprono così riflessioni dolci e proponimenti.


 
 
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento